• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Altopiano Qinghai-Tibet ospita 10.000 specie insettiSono 1.500 in più rispetto a quello anni sessanta e settanta

Elena Wang 07 Ago 2019 Cina

(XINHUA) – LHASA, 7 AGO – Ben 10.828 specie di insetti si sono stabilite nell’Altopiano del Qinghai-Tibet, una cifra che rappresenta circa un ottavo del numero totale registrato in Cina. Il dato è emerso nel corso del Qinghai-Tibet Plateau Insects Forum: si tratta di 1.500 specie in più rispetto a quelle registrate negli anni sessanta e settanta. L’evento è partito ieri e si concluderà venerdì 9 agosto. Il Forum ha attirato oltre 150 studiosi ed esperti con l’obiettivo di mostrare i risultati della ricerca come l’origine, la classificazione e la diversità degli insetti presenti sull’altopiano. Durante la quattro giorni dell’evento saranno organizzate anche mostre e attività esperienziali incentrate sugli insetti. Conosciuto per il suo ambiente ecologico unico e la sua ricca biodiversità, l’altopiano del Qinghai-Tibet è una culla di specie rare, caratteristiche ed endemiche.
(Fonte Xinhua)

Cina 2019-08-07
Elena Wang
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Elena Wang

Articoli Correlati

Turismo cinese, viaggi brevi o approfonditi?

Turismo cinese, viaggi brevi o approfonditi?

Redazione 21 Ott 2019
A Shanghai è in arrivo il planetario più grande del mondo

A Shanghai è in arrivo il planetario più grande del mondo

Redazione 01 Feb 2019
Cina, corsa a biglietti aerei e soggiorni a Pechino

Cina, corsa a biglietti aerei e soggiorni a Pechino

Redazione 30 Apr 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group