• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Nian – L’origine del Capodanno cinese
    • L’albero di ombrelli
    • Mulan
    • La Primavera di Pechino
    • Il sole delle otto del mattino
  • Contatti
  • 中文网站
  •  
statua di confucio

Confucio, esposto il ritratto che allontanava gli spiriti

Giulia Carbone 04 Lug 2019 Confucio

Nella provincia dello Jiangxi è stato esposto per la prima volta lo specchio di dinastia Han Occidentale con un ritratto di Confucio. In antichità veniva utilizzato per allontanare gli spiriti maligni

Uno specchio di bronzo risalente a 2.000 anni fa con un ritratto di Confucio è stato esposto nel museo provinciale della provincia orientale cinese dello Jiangxi.

Il museo fa sapere che è la prima volta che lo specchio viene esposto da quando gli archeologi cinesi lo dissotterrarono nel 2015 dalla tomba del Marchese di Haihun, risalente alla dinastia Han Occidentale (206 a.C.-24 d.C.). Ben 1.850 caratteri compaiono sul ritratto, che si trova sul retro dello specchio, largo circa 50-60 centimetri e alto tra i 70 e gli 80 centimetri.

 Zhang Zhongli, vice caposquadra degli archeologi che hanno condotto gli scavi nella provincia, ha dichiarato:

“I caratteri includono i nomi di Confucio e dei suoi discepoli, insieme a una breve biografia di Confucio”

Secondo il ricercatore dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali Wang Renxiang:

“Lo specchio veniva probabilmente usato per bloccare gli spiriti maligni”

I cinesi hanno venerato Confucio e hanno seguito i suoi insegnamenti per secoli. È rispettato come “l’insegnante di tutti gli insegnanti” e i bambini imparano a recitare le sue frasi in tenera età.

Il cimitero dove fu sepolto il Marchese di Haihun è la più completa necropoli della dinastia Han Occidentale mai scoperto in Cina. Gli archeologi hanno finora dissotterrato più di 10.000 reperti dalle tombe. La mostra delle tombe nel Museo Provinciale del Jiangxi ha ricevuto 2,38 milioni di visitatori.

(Fonte Xinhua)

Confucio 2019-07-04
Giulia Carbone
Twitter Facebook Google + linkedin More

Autori

Postato da : Giulia Carbone

Articoli Correlati

Mongolia, tornano alla luce due palazzi della dinastia Liao

Mongolia, tornano alla luce due palazzi della dinastia Liao

Giulia Carbone 15 Ott 2019
Luoyang, apre il museo dei reperti Erlitou

Luoyang, apre il museo dei reperti Erlitou

Redazione 21 Ott 2019
Aborigeni di Taiwan, alla scoperta di cultura e tradizioni

Aborigeni di Taiwan, alla scoperta di cultura e tradizioni

Teresa Pisanò 24 Apr 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli in Evidenza

Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Redazione 03 Dic 2019
Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Redazione 02 Dic 2019
A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

Redazione 27 Nov 2019
Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Giulia Carbone 26 Nov 2019
Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Copie rare di libri antichi cinesi esposti a Taipei

Redazione 03 Dic 2019
Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Festa della lanterna presentata in Costa Azzurra

Redazione 02 Dic 2019
A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

A Chengdu i legami tra il Mediterraneo e il Sichuan

Redazione 27 Nov 2019
Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Cina in Italia, i 2 nuovi libri bilingui per bambini

Giulia Carbone 26 Nov 2019

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group