Presto arriverà a Wuhan il “treno volante” (o “Sky Train”), un veicolo monorotaia che viaggia sospeso. Si tratta di una linea ferroviaria sospesa a 500 metri dal suolo.
Il mezzo, sviluppato dalla China Railway Science & Industry Group (CRSIC), dovrebbe essere operativo entro la fine dell’anno.
Con una velocità massima di 70 km/h, la nuova ferrovia “volante” sarà la più veloce nel suo genere, superando le prestazioni dei treni sospesi tedeschi e giapponesi.
Il progetto di costruzione non si discosta molto da quello utilizzato per i treni della metropolitana. Ognuno dei 3/5 vagoni di cui ogni treno è composto misura 11 metri di lunghezza e 2,4 di larghezza, con una capienza fino a 400 passeggeri. Si prevede un’affluenza di 10.000 viaggiatori ogni ora.
Rispetto ad altri trasporti ferroviari come la metropolitana, il bus o il tram, la ferrovia sospesa occupa meno spazio ed elude il problema del traffico. Per questa ragione lo Sky Train sembra la soluzione perfetta per le zone periferiche delle grandi città o per le aree turistiche solitamente congestionate dal traffico.
Wuhan non è certo l’unica città cinese ad aver pensato a questa soluzione: le autorità addette alla gestione del traffico e dei trasporti di Leshen e Hanzhong hanno presentato i loro progetti per delle ferrovie sospese, mentre Qingdao ha avviato i test per i suoi “treni volanti” già nel 2017.