• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
sky train
"Sky Train" di Qingdao - Foto chinanews.com 2017

Sky Train, la ferrovia “volante” in arrivo a Wuhan

Giulia Carbone 27 Giu 2019 treno - Wuhan

Presto arriverà a Wuhan il “treno volante” (o “Sky Train”), un veicolo monorotaia che viaggia sospeso. Si tratta di una linea ferroviaria sospesa a 500 metri dal suolo.

Il mezzo, sviluppato dalla China Railway Science & Industry Group (CRSIC), dovrebbe essere operativo entro la fine dell’anno.

Con una velocità massima di 70 km/h, la nuova ferrovia “volante” sarà la più veloce nel suo genere, superando le prestazioni dei treni sospesi tedeschi e giapponesi.

Il progetto di costruzione non si discosta molto da quello utilizzato per i treni della metropolitana. Ognuno dei 3/5 vagoni di cui ogni treno è composto misura 11 metri di lunghezza e 2,4 di larghezza, con una capienza fino a 400 passeggeri. Si prevede un’affluenza di 10.000 viaggiatori ogni ora.

Rispetto ad altri trasporti ferroviari come la metropolitana, il bus o il tram, la ferrovia sospesa occupa meno spazio ed elude il problema del traffico. Per questa ragione lo Sky Train sembra la soluzione perfetta per le zone periferiche delle grandi città o per le aree turistiche solitamente congestionate dal traffico.

Wuhan non è certo l’unica città cinese ad aver pensato a questa soluzione: le autorità addette alla gestione del traffico e dei trasporti di Leshen e Hanzhong hanno presentato i loro progetti per delle ferrovie sospese, mentre Qingdao ha avviato i test per i suoi “treni volanti” già nel 2017.

treno - Wuhan 2019-06-27
Giulia Carbone
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Giulia Carbone

Articoli Correlati

Cina, Suzhou dona 20mila mascherine a Venezia

Cina, Suzhou dona 20mila mascherine a Venezia

Redazione 19 Mar 2020
Coronavirus, 14 nuovi casi in Cina continentale

Coronavirus, 14 nuovi casi in Cina continentale

Redazione 22 Lug 2020
Cina prepara lancio prima missione per Marte

Cina prepara lancio prima missione per Marte

Redazione 17 Lug 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group