• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Cascate Detian

Cascate Detian - Foto Xinhua

Cascate Detian

Cascate Detian - Foto Xinhua

Cascate Detian

Cascate Detian - Foto Xinhua

Cascate Detian

Cascate Detian - Foto Xinhua

Le cascate Ban Gioc – Detian

Valentina Mazzanti 12 Giu 2019 Detian - viaggi

Per via delle piogge abbondanti, giugno è il miglior periodo di osservazione per le cascate di Detian, nella città di Chongzuo, che attirano un gran numero di turisti.

Considerate la principale destinazione turistica della Cina, le cascate Ban Gioc – Detian sorgono a monte del fiume Guichun, nella contea di Daxin, nella regione autonoma del Guangxi, al confine tra Cina e Vietnam. Le Ban Gioc- Detian hanno infatti due versanti: il principale posto sulla parte cinese del fiume e l’altro sul lato vietnamita.

Ritenute tra le più grandi del sud-est asiatico, sono anche le cascate bi-nazionali più imponenti al mondo dopo quelle del Niagara, poste al confine tra Usa e Canada.

Indice degli argomenti trattati

  • Le cascate Detian
    • Cosa visitare
    • Curiosità
    • Informazioni utili

Le cascate Detian

Alte 70 metri e larghe quasi 200, con tre salti che accrecono il rumore dell’acqua, si sono classificate al quarto posto nella classifica delle cascate più grandi al mondo, dopo quelle Iguazu in Sud America, le Victoria, tra Zambia e Zimbawe, e quelle del Niagara.

Ad aggiungere magnificenza allo splendido scenario, vi è la Gola Tongling, riscoperta di recente, che ospita diverse specie endemiche.

La portata annuale dell’acqua è pari a 50 metri cubi al secondo. L’acqua precipitata va ad alimentare una piscina naturale, profonda 30 metri e larga 200, formatasi ai piedi delle cascate, permettendo così di giungere con una zattera fin sotto il muro d’acqua, pescare o addirittura farsi il bagno. Per gli amanti della fotografia, da non perdere alle prime luci dell’alba, i fantastici arcobaleni che si formano sulla cascata.

Cosa visitare

Gola Tongling: rivelatosi una valle cieca, a causa dei movimenti geologici, il sito è ricco di vegetazione e ruscelli dalle acque cristalline. Con una lunghezza totale di 10 km, la gola sorge a poche decine di chilometri dalle cascate Ban Gioc – Detian.

Villaggio Yangmei: è considerato uno dei villaggi più antichi della Cina, sviluppatosi più di mille anni fa, famoso per lo sviluppo dei trasporti via mare. Ha mantenuto intatti edifici di epoca Ming e Qing, antichi vicoli, templi, case e alberi. Sebbene sia un sito molto frequentato dai turisti, la popolazione non ha perso le sue tradizioni. È facile, infatti, trovare donne che ricamano sull’uscio delle case o cuciono scarpe.

Curiosità

A venti minuti dal sito sorge l’aerea scenica Mingshi, detta Piccola Guilin. Una leggenda narra che un drago del Mare del Sud in visita a Guilin si innamorò così tanto del paesaggio che ne portò via con sé un pezzo. Il Dio del Cielo, infuriatosi, ordinò al Dio del Vento di ucciderlo. Nella colluttazione il paesaggio cadde dalla borsa del drago su Mingshi ed è per questo che somiglia a Guilin.

Informazioni utili

Come arrivare: da Nanning, nel Guangxi, parte un autobus diretto per le cascate. Altrimenti, sempre da Nanning, si può arrivare nella contea di Daxin e poi cambiare con un altro bus che porta alle cascate.

Quando andare: il periodo migliore per visitare le cascate è quello che va da aprile ad ottobre, in cui la portata delle cascate è massima.

Dove alloggiare: presso il sito sono presenti alcuni hotel. In alternativa si può soggiornare a Daxin.

Detian - viaggi 2019-06-12
Valentina Mazzanti
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Valentina Mazzanti

Articoli Correlati

Cina, corsa a biglietti aerei e soggiorni a Pechino

Cina, corsa a biglietti aerei e soggiorni a Pechino

Redazione 30 Apr 2020
Alloggiare all’hotel “Sanluocuo” e respirare la Cina antica

Alloggiare all’hotel “Sanluocuo” e respirare la Cina antica

Redazione 04 Ott 2019
Shenzhen: la capitale cinese dell’elettronica

Shenzhen: la capitale cinese dell’elettronica

Andrea Napolitano 21 Mar 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group