• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
monte innevato yulong turisti
Foto Xinhua

Monte innevato Yulong, 50 mln turisti in 25 anni

Redazione 07 Giu 2019 turismo - turismo cinese

Il Monte innevato Yulong, nello Yunnan, è stato aperto al pubblico nel 1994, e in 25 anni ha raccolto un numero sempre crescente di turisti

L’area panoramica del rinomato Monte innevato Yulong nella provincia sud-occidentale della Cina dello Yunnan, ha ricevuto un totale di 50 milioni di turisti da quando è stata aperta al pubblico nel 1994. Lo ha dichiarato oggi l’autorità che amministra il sito.

Il picco principale della montagna, che si trova a nord-ovest della città di Lijiang, ha un’altezza di 5.596 metri e ospita 19 ghiacciai. La montagna nel 1988 è stata classificata come sito panoramico chiave a livello nazionale.

turisti monte yulong
Foto Xinhua

Nel 1994, avevano visitato la montagna 4.700 turisti, un dato arrivato oggi a un totale di 50 milioni.

Sempre nel 1994 i ricavi dal turismo erano pari a 240.000 yuan (34.709 dollari statunitensi), saliti a oltre 1 miliardo di yuan nel 2018.

Yang Junxing, direttore del comitato amministrativo dell’area panoramica, ha dichiarato che negli ultimi 25 anni sono stati fatti grandi sforzi per proteggere l’ecologia locale, migliorare l’infrastruttura, la gestione dei punti panoramici e il livello dei servizi. Secondo Yang, grazie all’impegno nel settore del turismo, i residenti locali hanno potuto gradualmente abbandonare la povertà e arrivare a condurre una vita agiata.

Per rafforzare la protezione dell’ambiente sul Monte innevato Yulong, negli ultimi anni la città di Lijiang ha accelerato i progetti di restauro e protezione degli ecosistemi acquatici, di espansione del rimboschimento e ha vietato la deforestazione, la coltivazione e il pascolo eccessivi.

(Fonte Xinhua)

turismo - turismo cinese 2019-06-07
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

17 Meraviglie della Via della Seta cinese da vedere assolutamente

17 Meraviglie della Via della Seta cinese da vedere assolutamente

Andrea Napolitano 06 Feb 2019
Cina, avvistato un goral selvatico in Zhejiang

Cina, avvistato un goral selvatico in Zhejiang

Redazione 22 Apr 2020
Le rovine dell’antica Liangzhu, nuovo Patrimonio UNESCO

Le rovine dell’antica Liangzhu, nuovo Patrimonio UNESCO

Giulia Carbone 09 Lug 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group