• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
scavi yunnan
Foto Xinhua

Yunnan, rinvenuto un cimitero di circa 2000 anni fa

Redazione 31 Mag 2019 Yunnan

In Cina, nello Yunnan, è stato ritrovato un antico cimitero che contiene numerosi reperti, tutti conservati in ottimo stato. Gli scavi inizieranno a giugno

Un gruppo di archeologi cinesi ha scoperto un cimitero che contiene un vasto numero di tombe antiche nella provincia sudoccidentale dello Yunnan, da cui sono emersi oltre 300 oggetti funerari.

Gli scavi delle tombe nella contea di Qiaojia, nella città di Zhaotong sono iniziati a marzo, mentre il cimitero, che copre un’area di circa 6.000 metri quadri, è stato trovato sotto un’enorme stazione idroelettrica nel bacino del fiume Jinsha.

Finora è stata scavata un’area di 5.000 metri quadrati del sito. Oltre 300 oggetti, tra cui ceramiche, oggetti in grès e antiche monete di conchiglia sono state scoperte all’interno di circa 550 tombe.

Secondo Kang Lihong, ricercatore associato dell’Istituto dello Yunnan di Reperti Culturali e Archeologici, si ritiene che le tombe risalgano all’antica età del bronzo, circa 2.000 anni fa.

“Il clima nel bacino del fiume Jinsha è caldo e asciutto, perciò il tasso di corrosione è stato lento e le ceramiche e monete di conchiglia così come gli scheletri nella tomba sono abbastanza intatti”, ha detto Kang. “Il cimitero può essere appartenuto a una certa tribù o gruppo etnico”.

Si prevede che gli scavi saranno completati a inizio giugno.

(Fonte Xinhua)

Yunnan 2019-05-31
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Capodanno cinese, dalla A alla Z una breve guida sulla festa

Capodanno cinese, dalla A alla Z una breve guida sulla festa

Lea Vendramel 28 Gen 2019
Mongolia, tornano alla luce due palazzi della dinastia Liao

Mongolia, tornano alla luce due palazzi della dinastia Liao

Redazione 15 Ott 2019
Scoperto in Zhejiang insediamento di 9.000 anni fa

Scoperto in Zhejiang insediamento di 9.000 anni fa

Redazione 15 Ago 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group