• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Shanghai, una speranza per i giovani imprenditori stranieri

Giulia Carbone 13 Mag 2019

La città di Shanghai ha facilitato le pratiche burocratiche per l’ottenimento del visto per affari. L’obiettivo è attrarre giovani imprenditori talentuosi provenienti da tutto il mondo

Ottenere un visto per la Cina è un o step tanto necessario quanto noioso per noi occidentali. Molti viaggiatori alla prima esperienza con la Cina potrebbero sentirsi disorientati e persino scoraggiati dalle tante tipologie di documenti esistenti.

La faccenda sembra complicarsi quando si sceglie il Paese del Dragone come meta per il lavoro o per gli affari.

Per questa ragione la città di Shanghai ha elaborato alcune misure per facilitare l’ottenimento del visto agli imprenditori stranieri che intendono creare una start-up in quel gigante dell’economia che è la Cina.

Grazie all’incoraggiamento delle autorità locali, oggi lanciare i propri piani di business a Shanghai diventa quindi più semplice e auspicabile.

Il visto per affari

Già a partire dal 2015, tutti gli stranieri diplomati presso le Università cinesi che soggiornano a Shanghai hanno potuto richiedere un visto per affari, che consente loro di rimanere nel Paese e a patto che avviino la loro attività entro un anno.

Il progetto di Shanghai è quello di diventare un HUB globale per la scienza e la tecnologia entro il 2030.

Per questo motivo, nel mese di agosto, la città ha esteso il rilascio di visti per affari anche a coloro che abbiano ottenuto una laurea presso le più prestigiose Università straniere entro i due anni precedenti alla richiesta, e che abbiamo a Shanghai un progetto imprenditoriale innovativo.

Shanghai, la Perla d’Oriente, punta quindi a ricreare un ambiente attrattivo per i talenti di tutto il mondo, in grado di esaltare al meglio le loro potenzialità.

Gli incubatori di start-up di Shanghai non si limitano a facilitare l’ottenimento dei documenti e delle pratiche burocratiche necessari, ma contribuiscono anche allo sviluppo dei piani aziendali delle neo-imprese.

Sebbene non esistano dati ufficiali che attestino la cifra esatta delle imprese lanciate da stranieri nella città di Shanghai, si stimano circa 600 realtà di questo genere che operano nel distretto di Yangpu.

Dalle ultime statistiche è risultato che Shanghai ospita oltre 210.000 lavoratori stranieri provenienti da 167 diversi Paesi. Si tratta del numero più alto tra le città cinesi, che costituisce circa il 25% del totale nazionale.

 

2019-05-13
Giulia Carbone
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Giulia Carbone

Articoli Correlati

CIIE, in mostra la medicina anti-pandemica

CIIE, in mostra la medicina anti-pandemica

Barbara Di Silvio 06 Nov 2020
Cina, nelle scuole rurali il merito si premia in natura

Cina, nelle scuole rurali il merito si premia in natura

Redazione 04 Ago 2020
Cina, video mercatini di strada virali sui social

Cina, video mercatini di strada virali sui social

Redazione 05 Giu 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group