Primo volo di prova inaugurato per il nuovo aeroporto di Pechino che aprirà al pubblico entro il 30 settembre. Avanguardia ed ecosostenibilità sono le parole d’ordine
Pechino ha inaugurato il primo volo nel nuovo Aeroporto Internazionale Beijing Daxing. Questa mattina, infatti, è stato completato con successo il primo volo di prova per un aereo destinato al trasporto di passeggeri.
Per svolgere al meglio il test, le migliori compagnie aeree cinesi hanno “prestato” alla pista i loro velivoli. China Southern Airlines, China Eastern Airlines, Air China e Xiamen Airlines hanno infatti dato il loro contributo inviando i loro modelli di punta: rispettivamente A380, A350-900, B747-8 e B787-9.
Sembrerebbe quindi che i lavori siano a buon punto: si è passati dalla costruzione dell’infrastruttura ai veri e propri preparativi operativi.
L’aeroporto
A 46 km a sud del centro di Pechino, tra il distretto di Daxing e la città di Langfang nella vicina provincia dello Hebei, l’aeroporto andrà ad affiancare l’attuale Capital International Airport per ridurne l’affollamento.
La costruzione della struttura fa parte di un progetto più ampio: entro il 2022 la Cina mira a superare il primato degli Stati Uniti divenendo il maggior mercato mondiale per il trasporto aereo.
Sulla base di un tale ottimistico pronostico, il governo cinese non ha più ritenuto il Capital International Airport sufficientemente attrezzato per ospitare i 95 milioni di passeggeri in arrivo ogni anno.
La costruzione del nuovo aeroporto, affidata all’architetto Zaha Hadid, è costata ben 11,5 miliardi di dollari.
Il via libera alla concreta funzionalità della struttura, la più grande e audace del mondo, è previsto per il 30 settembre.
All’interno del nuovo scalo verranno adottate misure di sicurezza all’avanguardia che includono tecnologie avanzate di riconoscimento facciale. Inoltre, l’intera struttura è stata progettata per rispettare i canoni dell’ecosostenibilità riducendo al massimo i consumi energetici.