Navigando in rete hai visto uno smartwatch di una marca poco conosciuta ma dall’ottimo rapporto qualità-prezzo? Sicuramente sei stato titubante sull’acquisto e hai messo in dubbio le proprietà di quell’accessorio dal prezzo così allettante.
Gli smartwatch sono gli orologi tecnologici e smart saliti alla ribalta grazie a brand quali Apple e Samsung, tra i primi ad investire in questo settore di mercato e a creare prodotti belli e all’avanguardia tecnologica.
Ma la loro visione degli orologi smart si esprime nella fascia alta del mercato con prezzi proibitivi per molti. L’Apple Watch, il fiore all’occhiello del settore, per esempio, ha un prezzo di listino che parte da 439€.
Grazie però al trend che hanno creato questi prodotti, molti sono i brand, soprattutto cinesi, che hanno cavalcato quest’onda creando loro stessi smartwatch che si sono posizionati su differenti fasce di prezzo, anche al di sotto dei 100€.
Starai pensando che la qualità di questi sia estremamente bassa e che non valga la pena acquistarli nemmeno per quel poco che costano, eppure ti sorprenderà sapere i passi da gigante che sono stati fatti negli anni dalle produzioni Made in China.
Basta perdersi in chiacchiere e vediamo quali sono i migliori smartwatch cinesi attualmente in commercio. Siamo sicuri che ne troverai qualcuno adatto a te!
Per facilitarti le cose elencheremo solo smartwatch acquistabili dal colosso dell’e-commerce Amazon così eviterai dazi doganali, problemi di garanzia o di lingua del sistema operativo: tutti rischi dell’acquistare da uno store che importa direttamente dalla Cina.
Indice degli argomenti trattati
I migliori smartwatch Huawei
Non possiamo non iniziare con Huawei, il brand cinese con sede a Shenzhen che ha fatto amare la tecnologia made in China in tutto il mondo con i suoi prodotti di altissima qualità, innovativi, originali e belli esteticamente.
Attiva soprattutto nel campo della telefonia e del personal computer, in pochi sanno che l’azienda ha prodotto numerosi smartwatch molto apprezzati dalla critica.
Smartwatch Huawei Band 3 Pro

Piccola e potente, la Huawei Band 3 Pro è un must-have per tutti coloro che non vogliono rinunciare alla tecnologia spendendo il giusto.
Non è propriamente uno smartwatch, ma tecnicamente rientra nella categoria delle smartband. Tuttavia, nonostante le piccole dimensioni, non ha nulla da invidiare agli orologi smart.
Caratterizzato dalla presenza di un display Amoled a colori da 0.95 pollici (che garantisce una maggiore durata della batteria) riuscirai a visualizzare il display anche sotto la luce diretta del sole.
Per gli sportivi e per tutti colori che vogliono controllare ogni dettaglio della propria attività fisica, lo smartwatch è dotato della tecnologia TruSeen 3.0 di proprietà di Huawei che unisce gli infrarossi all’intelligenza artificiale per offrire un sistema di monitoraggio preciso e aggiornato della frequenza cardiaca.
Questa può essere controllata ininterrottamente sia di giorno ma soprattutto di notte, permettendo di prendersi cura del proprio sonno in ogni suo aspetto grazie ad un sistema di osservazione e rielaborazione dei dati che supporta l’utente identificando i problemi del proprio dormire e fornendo suggerimenti e soluzioni.
Inoltre, la Huawei Band 3 integra un GPS a basso consumo energetico che traccia tutte le corse e gli spostamenti e resiste all’acqua fino a 50 metri di profondità, così potrai registrare anche le tue bracciate mentre nuoti.
La Huawei band 3 su Amazon è acquistabile al prezzo di 75,90€.
Smartwatch Huawei Watch 2

Il Huawei Watch 2 è uno smartwatch dalle caratteristiche tecniche eccezionali e dal rapporto qualità-prezzo molto contenuto.
La ghiera dell’orologio è fatta interamente in ceramica, molto più robusta dell’acciaio inox, più leggera e resistente all’abrasione. In più è corredato dalla presenza di un catalogo vastissimo di cinturini diversi, sia nel colore che nel materiale.
Resistente all’acqua e alla polvere, lo smartwatch monitora la frequenza cardiaca, l’attività sportiva e gli spostamenti grazie al GPS integrato.
Viene venduto in 2 varianti: una solo Bluetooth ed una con connettività 4G, più costosa, ma anche indipendente dallo smartphone.
Il cuore pulsante dell’orologio smart è sistema operativo Android Wear 2.0: veloce e affidabile, permette di installare numerose applicazioni e di portarle sempre con sé al proprio polso.
Inoltre, integra l’assistente vocale di Google così, qualsiasi sia la tua necessità, ti basta dire “Ok Google” ed ogni tua richiesta sarà esaudita.
Il Huawei Watch 2 su Amazon è acquistabile al prezzo di 159€.
I migliori smartwatch Xiaomi
La Xiaomi è una delle migliori aziende cinesi nel mercato della tecnologia. Con sede a Pechino e attiva già da alcuni anni, è entrata da poco nel territorio italiano aprendo i primi negozi fisici nel nord d’Italia alla fine del 2018.
Prima di quel periodo tutti gli italiani che volevano acquistare un prodotto Xiaomi dovevano affidarsi a rivenditori che importavano direttamente dalla Cina. Fidati, erano davvero tantissimi gli italiani che lo facevano!
La Xiaomi è da sempre considera la “Apple dell’Asia” per la cura e il dettaglio estetico e qualitativo dei suoi prodotti: i componenti e materiali che utilizzano sono sempre di fascia alta. La vera differenza con la casa della mela morsicata è una: il prezzo.
Xiaomi, in ogni suo prodotto è sempre riuscita a mantenere un prezzo accessibile ed altamente competitivo. Il consumatore non potrà che gioire di questo dal momento che Xiaomi è attiva nel mercato degli smartphone, degli smartwatch, dei personal computer, della domotica, della robotica, delle televisioni, dei frigoriferi, dei droni e la lista potrebbe continuare quasi all’infinito!
Smartwatch Xiaomi Mi Band 3

Come per Huawei iniziamo non con uno smartwatch ma con una smartband che, anche in questo caso, non ha nulla da invidiare ai fratelli “maggiori”.
Il design del prodotto è elegante e moderno: il display ha i bordi stondanti, supporta gli input touch e sfrutta la tecnologia OLED. La peculiarità principale della band è che, stando a quanto dichiarato da Xiaomi, la durata della batteria è impressionante: addirittura 20 giorni!
Oltre questo troviamo funzionalità quali: il monitoraggio del sonno, la misurazione del battito cardiaco, il contapassi e l’impermeabilità fino a 50 metri di profondità.
La Xiaomi Mi Band 3 su Amazon è acquistabile al prezzo di 30€.
Smartwatch Xiaomi Amazfit Sport

Entriamo nel settore degli smartwatch veri e propri di Xiaomi grazie a Amazfit. Dal design minimale e moderno, lo Xiaomi Amazfit Sport regala un’estetica molto attraente grazie ad un display tondo antiriflesso da 1,34 pollici, una cassa in ceramica e un cinturino in gomma dai colori appariscenti di ottima qualità.
Un altro aspetto molto positivo di Xiaomi Amazfit Sport è la durata della batteria. Con una ricarica completa, la batteria può durare dai 3 ai 5 giorni: un ottimo tempo considerata la media di tutti gli smartwatch attualmente in commercio.
Sono presenti anche le funzioni di GPS/A-GPS/GLONASS, Bluetooth, sensore per il rilevamento del battito cardiaco, giroscopio, accelerometro, magnetometro e supporto alle reti Wi-Fi.
Sotto la scocca batte un processore Dual-core da 1,2 GHz e 4Gb di memoria. A corredare il tutto c’è la protezione dalla polvere e dagli schizzi di acqua con la certificazione IP67, e la piena compatibilità con Android e iOS.
Lo Xiaomi Amazfit Sport su Amazon è acquistabile al prezzo di 124,95€.
È presente anche la variante leggermente più economica e dal design molto simile ad Apple Watch: lo Xiaomi Amazfit Bip, venduto su Amazon al prezzo di 79,99€.
Smartwatch Xiaomi Amazfit Stratos 2

Lo Xiaomi Amazfit Stratos 2 è il top di gamma dell’azienda cinese. Il design si fa più maturo ed elegante, con la scocca in policarbonato corredato da una trama in fibra di carbonio per ridurre al massimo il peso.
Il cinturino è intercambiabile ed è possibile scegliere tra una grande varietà di alternative. La certificazione diventa IP68, ne consegue una completa impermeabilità ed una resistenza alle immersioni fino a 50 metri di profondità.
La scheda tecnica dello smartwatch è di altissimo livello grazie alla presenza di un sensore ottico per il cardiofrequenzimetro, il GPS e il sistema VO2 max per analizzare il livello di forma fisica.
Il display è un OLED dai colori molto brillanti e accesi protetto dalla tecnologia Gorilla Glass 2,5.
Lo Xiaomi Amazfit Stratos 2 su Amazon è acquistabile al prezzo di 179,99€.
I migliori smartwatch Lemfo
Lemfo è un brand cinese di smartwatch e smartband molto popolare per il rapporto qualità prezzo dei suoi prodotti.
Smartwatch Lemfo LES1

Il Lemfo LES1 è un elegante smartwatch dal design molto curato e moderno. Il display è un OLED da 1,39 pollici con risoluzione 400×400, molto grande e luminoso anche sotto la luce diretta del sole.
Supporta la nano SIM, ha 1 GB di RAM e ben 16 GB di ROM, il che lo rende perfettamente utilizzabile indipendentemente dallo smartphone.
Ovviamente è presente la compatibilità con sistemi operativi Android e iOS e inoltre lo smartwatch è dotato, cosa abbastanza rara nel panorama, di una fotocamera HD da 2 megapixel in grafo di scattare immagini e video.
Dal punto di vista delle funzionalità, il Lemfo LES1 è in grado di effettuare chiamate, scrivere SMS, ha un browser web incorporato così come il GPS e ha tutto il reparto tecnico di interesse per gli sportivi: contapassi, frequenza cardiaca, impermeabilità.
Il Lemfo LES1 su Amazon è acquistabile al prezzo di 105€.
Smartwatch Kingwear KW88

Appartenente ad una costola della Lemfo, il Kingwear KW88 è uno sportwatch, quindi uno smartwatch contraddistino da un reparto tecnico indirizzato alle attività sportive.
Il display è da 1,39 pollici racchiuso in lega di alluminio, la risoluzione è di 400×400 pixel ed è fatto di vetro zaffiro molto resistente ai graffi.
Dotato di una fotocamera da 2 megapixel di buona fattura, ha il GPS, il cardiofrequenzimetro e monitora anche le calorie bruciate.
Sotto la scocca batte un processore quad-core da 1,4 GHz, molto potente ma al tempo stesso bisognoso di energia. Di conseguenza la durata della batteria raggiunge a malapena le 6 ore!
Il Kingwear KW88 su Amazon è acquistabile al prezzo di 139€ + spedizione.
I migliori smartwatch Zeblaze
La Zeblaze è un’altra marca che produce unicamente smartwatch, di cui si conosce veramente poco, tranne i numeri che fa online: è uno tra i brand che vende di più su siti di e-commerce come gearbest (il miglior rivenditore di prodotti importati dalla Cina).
Smartwatch Zeblaze Thor PRO 3G

Lo Zeblaze Thor 3G è uno degli smartwatch cinesi più venduti al mondo grazie al suo design moderno e al suo bellissimo display circolare con tecnologia IPS da 400×400 pixel di risoluzione.
Sotto la scocca troviamo un processore Quad-core con 1 GB di RAM e 16 GB di ROM per applicazioni, musica, video e foto. Sono presenti tutte le funzionalità degli altri smartwatch, come GPS, cardiofrequenzimetro e contapassi, ma l’autonomia sale ad un massimo di 2 giorni.
Compatibile con Android e iOS, lo Zeblaze Thor PRO 3G su Amazon.è acquistabile al prezzo di 98,99€.
I migliori smartwatch Ticwatch di Mobvoi
Ticwatch è un brand di smartwatch cinesi della compagnia Mobvoi. Fondata nel 2012, l’azienda è attiva nel campo degli indossabili con prodotti quali smartwatch e cuffie auricolari.
Smartwatch Ticwatch Pro

Il Ticwatch Pro è il top di gamma di Mobvoi. Il display è un OLED circolare settabile in doppia modalità: una “essential” a risparmio batteria con la quale rimane sempre accesso e una a pieno regime con colori brillanti e neri profondi che consuma maggiore energia.
È dotato di Android Wear che garantisce sicurezza e affidabilità sulle applicazioni e sulla compatibilità e permette di avere un “maggiordomo” sempre a propria disposizione grazie all’assistente vocale di Google integrato.
Tra le caratteristiche tecniche spiccano il supporto alla tecnologia NFC, il GPS integrato e tutto il panorama tecnico per lo sportivo.
Il Ticwatch Pro su Amazon è acquistabile al prezzo di 249,99€.
Smartwatch Ticwatch E2

Uscito a fine dicembre 2018, il Tickwatch E2 può essere considerato un’evoluzione del Pro dal punto di vista delle funzionalità, ma compie un passo indietro rispetto ai materiali (cassa in policarbonato e cinturino in silicone). Questo gli permette però di abbassare drasticamente il prezzo di vendita.
Il Tickwatch E2 su amazon è acquistabile al prezzo di 159,99€.