Invitata direttamente dal Ministero della cultura cinese tramite l’agenzia tedesca Berlin Entertainment, l’Orchestra Filarmonica Campana è sbarcata in Cina per una mega-tournèe
In Cina cresce sempre di più l’attenzione per la musica lirica italiana, al punto che numerosissimi studenti cinesi scelgono di trasferirsi nel Bel Paese per poter frequentare i prestigiosi Conservatori presenti nelle nostre città.
Melodie, quelle liriche italiane, che incantano l’Oriente: persino il presidente Xi Jinping, che durante la sua visita a Roma è stato accolto con un’esibizione di Andrea Bocelli, apprezzatissima dalla first lady Peng Liyuan.

Così, proprio in coincidenza con la visita in Italia del presidente Xi, l’Orchestra Filarmonica Campana è partita alla volta del Paese del Dragone in qualità di Ambasciatrice dell’opera lirica italiana, pronta ad ammaliare il pubblico cinese.
Lo spettacolo andrà in scena in alcune delle più importanti città della Cina, in una tournèe iniziata martedì 26 marzo e che proseguirà fino al 9 maggio, con un totale di ben 30 concerti.
I 60 orchestrali diretti dal Maestro Giulio Marazia si esibiranno in un repertorio dal forte impatto emotivo, omaggiando i più grandi artisti della scena lirica, operistica e sinfonica italiana, come Bellini, Donizetti, Rossini, Verdi, Puccini, Leoncavallo, Giordano, Mascagni.
Inoltre, il pubblico cinese potrà apprezzare il talento del soprano Luana Lombardi e del tenore Pasquale Conticelli che accompagneranno le esibizioni dell’Orchestra.