Ai primi posti della classifica delle mete più attrattive del 2018 ci sono Hong Kong, Tokyo e Seoul
Dove spendono i propri soldi i turisti cinesi? Secondo quanto riferito dal rapporto di China Ctrip, le prime tre destinazioni commerciali più interessanti del 2018 sono state Hong Kong, Tokyo e Seoul. A seguire, nella top ten, si sono classificate anche Edimburgo, Singapore e San Francisco. Nel 2018 sono stati effettuati circa 150 milioni di viaggi all’estero dai turisti cinesi, durante i quali le spese sono state pari a 120 miliardi di dollari statunitensi.

Londra, Parigi e Macao sono le città che hanno visto il più alto consumo pro capite, seguite da Dubai, Okinawa, Kyoto, Osaka, Nagoya, Hong Kong, Singapore e Fukuoka. Le destinazioni europee sono molto attraenti per il pubblico cinese soprattutto in ragione dei beni di lusso.
Harrods, Selfridges & Co, Galeries Lafayette e Printemps sono stati tutti i principali luoghi di shopping dei turisti cinesi, sempre più pronti ad aggiornarsi su questi grandi magazzini attraverso le piattaforme online.
Secondo gli esperti i consumatori cinesi sono ancora al centro della competizione turistica mondiale, con molti paesi disposti a migliorare le proprie strutture commerciali per attirare turisti.