• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
  • Contatti
  • 中文网站
  •  
hamsik
Foto Xinhua

Hamsik fa parte dei cinesi del Dalian

Giulia Carbone 14 Feb 2019 Dalian - Hamsik

Ufficializzato il trasferimento del centrocampista con un contratto da 9 milioni di euro l’anno

A seguito delle lunghe trattative, il calciatore del Napoli Marek Hamsik è ufficialmente parte della squadra cinese del Dalian.

A darne notizia è stato l’avvocato Mattia Grassani, legale del club napoletano, che ieri sera ha annunciato l’ufficialità del contratto a radio Kiss Kiss.

Nei giorni scorsi lo stesso Grassani aveva parlato in trasmissione radio dei problemi tra la squadra italiana e quella cinese, legati principalmente al fuso orario tra i due Paesi e, soprattutto, alle differenze culturali e di mentalità. L’avvocato dichiarava inoltre la ferma decisione da parte del presidente Aurelio De Laurentiis di non scendere a compromessi: la società sportiva napoletana non avrebbe ceduto il giocatore finché il Dalian non avesse provveduto a versare i 20 milioni necessari a sbloccare il trasferimento.

Nessuna transigenza da parte del Napoli, nonostante il forte desiderio di Hamsik di cogliere l’opportunità di proseguire la sua carriera in Cina.

Una storia a lieto fine per il centrocampista slovacco, che è ufficialmente divenuto un giocatore del club cinese a partire dalle 20:30 di ieri sera, quando la società napoletana ha potuto verificare le lettere di garanzia rilasciate dalla banca cinese incaricata.

Così, dopo 12 anni nella squadra azzurra, l’avventura di Hamsik al Napoli giunge al termine. Dal prossimo venerdì per lui si aprirà una nuova porta che lo condurrà nella tanto agognata Cina del nord. Ad attenderlo un contratto per tre anni da ben 9 milioni di euro netti all’anno.

Dalian - Hamsik 2019-02-14
Giulia Carbone
Twitter Facebook Google + linkedin More

Autori

Postato da : Giulia Carbone

Articoli Correlati

Lippi dice addio alla Cina

Lippi dice addio alla Cina

Marta Cardellini 19 Nov 2018
L’Inter festeggia l’anno del Maiale

L’Inter festeggia l’anno del Maiale

Redazione 04 Feb 2019
Arti Marziali Cinesi: La Storia del Wushu

Arti Marziali Cinesi: La Storia del Wushu

Andrea Napolitano 02 Gen 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli in Evidenza

Affitti in aumento nell’area Pechino-Tianjin-Hebei

Affitti in aumento nell’area Pechino-Tianjin-Hebei

Redazione 06 Nov 2018
I migliori libri sulla Via della Seta da leggere prima di partire

I migliori libri sulla Via della Seta da leggere prima di partire

Andrea Napolitano 06 Feb 2019
Vinitaly alla Fiera internazionale di Hong Kong

Vinitaly alla Fiera internazionale di Hong Kong

Redazione 19 Nov 2018
China Awards 2018, i nomi di tutti i vincitori

China Awards 2018, i nomi di tutti i vincitori

Redazione 06 Dic 2018
Zhang Yimou a Venezia con il premio Jaeger-LeCoultre

Zhang Yimou a Venezia con il premio Jaeger-LeCoultre

Redazione 06 Set 2018

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

Newsletter

Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2018 · Elephant Consulting Group