Promette di essere il settore industriale del futuro e di rivoluzionare l’intero sistema della mobilità urbana. In Cina il mercato dei NEV è in piena espansione
Shanghai si attesta come la città cinese con più NEV, ovvero i veicoli a nuova energia. Il numero, stimato alla fine del 2018, è di 240mila unità.
A riferirlo sono le statistiche rilasciate dall’Ufficio di controllo del traffico dell’organo di sicurezza pubblica di Shanghai, secondo cui la città rimane fra i mercati del settore più grandi al mondo.
I dati indicano anche che Shanghai ha visto oltre 73mila nuovi NEV registrati lo scorso anno, una crescita annuale del 20,2%. Dal 2016 sono stati lanciati oltre 360 tipi di NEV e questo, secondo gli esperti del settore, deriva dal mercato in crescita.
Un esempio per tutti è la casa automobilistica statunitense Tesla Inc. che ha aperto nuove strade con la sua fabbrica di Shanghai, diventando proprio la prima a beneficiare della nuova politica che consente alle case automobilistiche straniere di creare consociate interamente controllate in Cina.
Inoltre, ultimo ma non meno importante, Shanghai si è rivolta ai veicoli a nuova energia per il trasporto pubblico per ridurre l’inquinamento.
Shanghai ha costruito circa 10,5mila stazioni di ricarica nel 2018, portando il numero totale a 210, 6mila.