Cosa fare e non fare per assicurarsi la fortuna per il nuovo anno lunare e i regali giusti per evitare gaffe con parenti e amici
Per i cinesi l’inizio del nuovo anno lunare è molto importante perché condiziona tutto il resto dell’anno. Le cose da evitare, quindi, per non avere o portare sfortuna nell’anno entrante sono diverse e in genere riguardano il periodo che va da un mese prima del Capodanno cinese fino alla sua fine, ossia la Festa delle Lanterne, celebrata il quindicesimo giorno del nuovo anno lunare.
Indice degli argomenti trattati
Cosa fare e non fare
No alla pulizia: durante i primi tre giorni dell’anno non bisogna fare le pulizie in casa o lavarsi i capelli, altrimenti si rischia di allontanare la buona sorte.
No al pianto: il pianto dei bambini potrebbe portare sfortuna, di conseguenza si cerca di tenerli buoni.
Non chiedere soldi: se si chiedono soldi durante il Capodanno, come risposta si potrà ricevere solo un grande ««no, no».
Sì alla biancheria rossa: il rosso è il colore per eccellenza del Capodanno e della fortuna, indossando biancheria intima di questo colore si ritiene si allontanino la sfortuna e la cattiva sorte. Di conseguenza in strada e nei negozi si vendono in grande quantità capi di biancheria di colore rosso.
Cosa regalare
Bisogna avere alcune piccole attenzioni nel momento in cui si sceglie un regalo per il Capodanno, anche in base al destinatario del regalo.
Agli amici va benissimo regalare il tè o un servizio da tè, frutta, bevande alcoliche e tabacco, agli anziani è sicuramente una buona idea regalare un cappello, una sciarpa, dei guanti o un maglione e ai bambini si è soliti donare caramelle, buste rosse contenenti soldi, articoli per la scuola, giocattoli e peluche, vestiti o libri.
Cosa evitare
I colori bianco e nero sono tabù a Capodanno, mentre il colore prediletto e benaugurante è il rosso. Meglio evitare anche la carta da regalo bianca o nera, sono colori che ricordano la morte e i funerali.
Collane, cravatte e cinture sono associati in genere a relazioni intime, pertanto sono regali più indicati per il partner che per un amico, il quale potrebbe fraintendere.
Evitare di regalare un cappello di colore verde, in quanto in cinese l’espressione “indossare un cappello verde” si riferisce a una possibile infedeltà del partner.