• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

La mostra “The Ladder to Heaven -La scala per il paradiso”, in esposizione durante il Capodanno cinese 2019 a Cagliari dal 2 al 6 Febbraio. L’evento è organizzato dal Consorzio Cagliari Centro Storico, Cinapiuvicina e Expophoto.

Gli organizzatori del Capodanno cinese a Cagliari quest'anno hanno voluto realizzare una esposizione fotografica sulla provincia cinese del Qinghai.

Il fotografo Claudio Brufola ha realizzato un reportage sul Qinghai due anni fa, su invito del Governo Cinese, per mostrare le bellezze naturali di questa regione incontaminata e l'esempio di integrazione sociale delle diverse etnie che abitano questa sperduta provincia.

Le foto sono state usate per promuovere anche turisticamente il Qinghai.

Il Qinghai è una remota regione della Cina attraversata da una grande storia spirituale.

“The Ladder to Heaven -La scala per il paradiso” è il titolo della mostra che individua anche il senso di questo reportage.

Per la prima volta in assoluto è la Sardegna, la città di Cagliari, che ospiterà la mostra fotografica, composta da 23 pannelli fotografici di grandi dimensioni, che racconta una breve storia delle caratteristiche più suggestive dell’Altopiano Tibetano e il Lago Qinghai, il maggiore lago salato della Cina.

Terra vasta, più di qualsiasi paese europeo, il Qinghai è selvaggio, ricco di monasteri e sconfinate praterie di alta quota dove pascolano centinaia di yak.

Dotato di molte ricchezze naturali, il Qinghai è ricco di mistero e spiritualità religiosa.

Viaggiando in questa terra non è difficile imbattersi in antichi rituali sciamani e in festival tradizionali.

La mostra verrà allestita presso Ex Manifattura Tabacchi Cagliari nel’ambito dei festeggiamenti per il Capodanno Cinese 2019, dal 2 al 9 Febbraio.

L'inaugurazione avverrà il 3 Febbraio alle 11,30 sempre presso Ex Manifattura Tabacchi.

The Ladder to Heaven-La scala per il paradiso

Redazione 21 Gen 2019

Alcuni scatti della mostra “The Ladder to Heaven-La scala per il paradiso”, in esposizione durante il Capodanno cinese 2019 a Cagliari dal 2 al 6 febbraio. L’evento è organizzato dal Consorzio Cagliari Centro Storico, Cinapiuvicina e Expophoto.

Gli organizzatori del Capodanno cinese a Cagliari quest’anno hanno voluto realizzare un’esposizione fotografica sulla provincia cinese del Qinghai. Due anni fa il fotografo Claudio Brufola ha realizzato un reportage sul Qinghai, su invito del governo cinese, per mostrare le bellezze naturali della regione e l’esempio di integrazione sociale delle diverse etnie che la abitano.

Per la prima volta in assoluto è la Sardegna, con la città di Cagliari, ad ospitare la mostra fotografica, composta da 23 pannelli di grandi dimensioni, che racconta una breve storia delle caratteristiche più suggestive dell’Altopiano Tibetano e del Lago Qinghai, il maggiore lago salato della Cina.

La mostra verrà allestita, dal 2 al 9 febbraio, presso Ex Manifattura Tabacchi Cagliari nell’ambito dei festeggiamenti per il Capodanno cinese 2019.

L’inaugurazione avverrà il 3 febbraio alle 11,30 sempre presso Ex Manifattura Tabacchi.

2019-01-21
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Riapre il Parco Nazionale Jiuzhaigou dopo terremoto

Riapre il Parco Nazionale Jiuzhaigou dopo terremoto

Redazione 24 Set 2019

Avanza costruzione parco nazionale per panda gigantiHa una superficie di 27.134 chilometri quadrati, su tre province

Elena Wang 06 Ago 2019
Cina, dirette streaming delle giornate dei panda

Cina, dirette streaming delle giornate dei panda

Redazione 18 Mar 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group