L’oroscopo cinese (shengxiao, 生肖) è composto da 12 figure, tutte appartenenti al mondo animale. L’inizio di un segno dell’oroscopo cinese ha la durata di un anno e viene calcolato facendo riferimento al calendario lunare cinese, che scandisce il passare degli anni. Il sistema zodiacale cinese è formato da 5 cicli da 12 anni ciascuno, quindi, in totale, il sistema ha una durata di 60 anni.
Indice degli argomenti trattati
La storia dell’oroscopo cinese
La leggenda narra che il Buddha, avvertendo la sua fine sulla Terra, chiamò a raccolta tutte le specie di animali presenti sulla terra per l’ultimo saluto. Non tutti si presentarono però, ma solo alcuni.
Il primo ad arrivare fu il Topo, seguito da altri animali: Bufalo, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Per premiare la loro fedeltà, il Buddha decise soprannominare ogni ciclo lunare con il nome di uno dei 12 animali.
Esiste anche un’altra leggenda legata all’oroscopo cinese: l’Imperatore di Giada (sovrano del Cielo e della Terra), decise un giorno di scendere personalmente per visitare la Terra e rimase stupito da alcune creature terresti (Topo, Bufalo, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane, Maiale), tanto che volle portarli via con sé per mostrarle alle altre divinità.
Si narra anche che il gatto, più bello tra gli animali, non si presentò all’arrivo dell’Imperatore poiché non fu informato dal Topo, forse geloso della bellezza del gatto. Quando il gatto venne a scoprire l’accaduto, si infuriò con il topo. Questa leggenda spiega anche la rivalità tra il gatto e il topo.
L’ordine dei segni nell’oroscopo cinese
Nulla è casuale nell’ordine dei segni dello zodiaco: a determinare l’ordine è infatti il principio di alternanza dello Yin e dello Yang. Se gli artigli dell’animale (dita o zoccoli) sono pari, allora l’animale appartiene allo Yang, se sono dispari appartiene allo Yin.
Il Topo è il primo animale in quanto è l’animale più raro, perché ha quattro dita sulle zampe anteriori e cinque su quelle posteriori. Tuttavia, è considerato un segno Yin in quanto la somma delle dita delle zampe (4+5) da un numero dispari (9).
Il Topo
Nel calendario cinese, il primo segno è il Topo. Questo animale ha caratteristiche molto precise. I nati sotto questo segno sono determinati, molto precisi nel lavoro e pretendono che tutto ciò che fanno, sia svolto al meglio e raggiungendo – possibilmente – i limiti della perfezione. Chi nasce in questo periodo, è dotato di grande intelligenza ed astuzia, grazie alle quali riesce a raggiungere gli obiettivi posti. Molto maliziosi, le persone del Topo scelgono accuratamente gli amici e gli amori e per loro saranno sempre fedeli: l’onestà è alla base dei loro valori. In amore sono molto romantici, passionali e affascinanti. i segni con cui il Topo va molto d’accordo sono Toro, Scimmia e Drago.
Il Topo: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al Topo i nati:
- dal 3 gennaio 1900 al 18 febbraio 1901
- dal 18 febbraio 1912 al 5 febbraio 1913
- dal 5 febbraio 1924 al 24 gennaio 1925
- dal 24 gennaio 1936 al 10 febbraio 1937
- dal 10 febbraio 1948 al 28 gennaio 1949
- dal 28 gennaio 1960 al 14 febbraio 1961
- dal 15 febbraio 1972 al 2 febbraio 1973
- dal 2 febbraio 1984 al 19 febbraio 1985
- dal 19 febbraio 1996 al 6 febbraio 1997
- dal 7 febbraio 2008 al 25 gennaio 2009
Il Bufalo
Il bufalo è un segno dotato di infinite doti: è molto modesto, affidabile e grazie alla sua calma, pazienza e organizzazione riesce bene in molte attività. Quando gli si chiede di trovare una soluzione a un problema, ha bisogno di spazio e tranquillità, ma riesce poi ad arrivare a ciò che gli era stato richiesto. I nati sotto questo segno sanno essere persone molto socievoli, oneste e sincere; amano lavorare per il proprio benessere e non necessariamente a scopo di lucro. Detestano essere in debito con qualcuno e cercano sempre di far quadrare i conti, perché sanno che ansia e nervosismo sono emozioni negative per la vita familiare e sentimentale.
Il Bufalo: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno del Bufalo i nati:
- dal 19 febbraio 1901 al 7 febbraio 1902
- dal 6 febbraio 1913 al 25 gennaio 1914
- dal 25 gennaio 1925 al 12 febbraio 1926
- dal 11 febbraio 1937 al 30 gennaio 1938
- dal 29 gennaio 1949 al 17 febbraio 1950
- dal 15 febbraio 1961 al 4 febbraio 1962
- dal 3 febbraio 1973 al 22 gennaio 1974
- dal 20 febbraio 1985 al 8 febbraio 1986
- dal 7 febbraio 1997 al 27 gennaio 1998
- dal 26 gennaio 2009 al 13 febbraio 2010
La Tigre
I nati sotto il segno della Tigre hanno un carattere impetuoso. Hanno una personalità molto forte, alle volte autoritaria Sono persone molto ambiziose e vogliono a tutti costi raggiungere i loro obiettivi. I Tigre sono determinati, hanno un’energia indescrivibile ma sono in grado, attraverso il loro alto grado di positività, di trasmettere felicità anche nelle giornate più buie.
In ogni problema, la Tigre cerca sempre di trovare una soluzione, si circonda di molte persone che gli vogliono bene e con loro instaura un rapporto di fiducia reciproca. I tigre fanno innamorare tanto da rendere molto difficile il distacco. Sono passionali, romantici e con il loro partner amano fare progetti e condividere ogni cosa.
In caso di delusione o di un non reciproco affetto, però sanno essere freddi, orgogliosi e distaccati. I nati sotto il segno della Tigre, credono che tutto ciò che pensano e fanno sia giusto, quindi difficilmente riuscirete a far cambiare loro idea. Attenzione a quando una Tigre si arrabbia, meglio stargli lontano e aspettare che gli passi. Sono esseri permalosi: occhio a ciò che dite e a come lo dite!
La Tigre: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno della Tigre i nati:
- dal 8 febbraio 1902 al 28 gennaio 1903
- dal 26 gennaio 1914 al 13 febbraio 1915
- dal 13 febbraio 1926 al 1° febbraio 1927
- dal 31 gennaio 1938 al 18 febbraio 1939
- dal 17 febbraio 1950 al 5 febbraio 1951
- dal 5 febbraio 1962 al 24 gennaio 1963
- dal 23 gennaio 1974 al 10 febbraio 1975
- dal 9 febbraio 1986 al 28 gennaio 1987
- dal 28 gennaio 1998 al 15 febbraio 1999
- dal 14 febbraio 2010 al 2 febbraio 2011
La Lepre
I nati sotto questo segno hanno la caratteristica di possedere valori che sono sempre stati alla base di ogni epoca: amore per la famiglia, tanto da non volersene quasi mai distaccare, amore per gli amici e per il proprio partner. I nati nel segno della Lepre sono molto teneri e sentimentali; cercano sempre di rendere felici e di far stare bene le persone al loro fianco, sono molto altruisti. Detestano la solitudine e il sentirsi abbandonati dai loro cari.
D’altro canto, queste persone possono essere anche estremamente negative, di fronte a situazioni che sembrano loro ingestibili e “incurabili”. Per fortuna, solitamente sono molto fantasiosi, quasi distaccati da terra. In amore sono fedeli e romantici: i Lepre, guardano il loro amato/a come fosse una musa, idealizzandola il più possibile. Sul lavoro, preferiscono i compiti legati alla manualità e all’arte.
La Lepre: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno della Lepre i nati:
- dal 29 gennaio 1903 al 15 febbraio 1904
- dal 14 febbraio 1915 al 2 febbraio 1916
- dal 2 febbraio 1927 al 22 gennaio 1928
- dal 19 febbraio 1939 al 7 febbraio 1940
- dal 6 febbraio 1951 al 28 gennaio 1952
- dal 25 gennaio 1963 al 12 febbraio 1964
- dal 11 febbraio 1975 al 30 gennaio 1976
- dal 29 gennaio 1987 al 16 febbraio 1988
- dal 16 febbraio 1999 al 4 febbraio 2000
- dal 3 febbraio 2011 al 22 gennaio 2012
Il Drago
Il Drago è un segno dell’oroscopo cinese molto autoritario. I nati sotto questo segno hanno un carattere molto forte, vogliono raggiungere gli obiettivi a tutti i costi. Sono molto esuberanti, amano mostrare tutte le loro qualità, specialmente nel campo lavorativo. Il Drago è un animale poco altruista, cerca prima di ottenere il suo benessere, delle volte oltrepassando limiti, e poi si interessa della vita degli altri; per questo motivo viene considerato una persona fastidiosa, egoista ed eccentrica. In amore, il Drago sa come conquistare il proprio partner e con lui sarà leale e passionale.
Il Drago: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno del Drago i nati:
- dal 16 febbraio 1904 al 3 febbraio 1905
- dal 3 febbraio 1916 al 22 gennaio 1917
- dal 23 gennaio 1928 al 9 febbraio 1929
- dal 8 febbraio 1940 al 26 gennaio 1941
- dal 27 gennaio 1952 al 13 febbraio 1953
- dal 13 febbraio 1964 al 1 febbraio 1965
- dal 31 gennaio 1976 al 17 febbraio 1977
- dal 17 febbraio 1988 al 5 febbraio 1989
- dal 5 febbraio 2000 al 23 gennaio 2001
- dal 23 gennaio 2012 al 9 febbraio 2013
Il Serpente
Il Serpente è un segno molto affascinante e misterioso. I nati sotto il segno del Serpente, appaiono impossibili, per la loro natura ad evitare situazioni che implichino il coinvolgimento sentimentale ed emotivo. Sono consapevoli della loro bellezza e spesso ne approfittano per poter raggiungere determinati obiettivi. Il Serpente è un segno diffidente e taciturno; preferisce spendere i propri guadagni per vestiti e viaggi. Una caratteristica dei nati sotto questo segno è che, in alcune situazioni sanno essere saggi e calmi. In amore, se trovano la persona giusta, sono estremamente romantici, passionali e fedeli.
Il Serpente: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno del Serpente i nati:
- dal 4 febbraio 1905 al 24 gennaio 1906
- dal 23 gennaio 1917 al 10 febbraio 1918
- dal 10 febbraio 1929 al 29 gennaio 1930
- dal 27 gennaio 1941 al 14 febbraio 1942
- dal 14 febbraio 1953 al 2 febbraio 1954
- dal 2 febbraio 1965 al 20 gennaio 1966
- dal 18 febbraio 1977 al 6 febbraio 1978
- dal 6 febbraio 1989 al 26 gennaio 1990
- dal 24 gennaio 2001 al 11 febbraio 2002
- dal 10 febbraio 2013 al 30 gennaio 2014
Il Cavallo
Chi nasce sotto il segno del cavallo ha la stoffa da leader: sa essere coinvolgente, ama circondarsi di persone e riesce a trascinare con loro anche persone più timide. Il cavallo adora divertirsi e far divertire. D’altro canto, nei suoi momenti “no”, è un animale molto fragile, che conta nell’aiuto delle persone care per superare determinati periodi. I nati sotto questo segno sono inoltre molto determinati e grintosi, vogliosi di arrivare al traguardo. Sono positivi e socievoli, ma per chi non riesce a capirli, la loro continua parlantina e voglia di fare, potrebbe farli sembrare un po’ eccentrici.
Il Cavallo: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno del Cavallo i nati:
- dal 25 gennaio 1906 al 12 febbraio 1907
- dal 11 febbraio 1918 al 31 gennaio 1919
- dal 30 gennaio 1930 al 16 febbraio 1931
- dal 15 febbraio 1942 al 4 febbraio 1943
- dal 3 febbraio 1954 al 23 gennaio 1955
- dal 21 gennaio 1966 al 8 febbraio 1967
- dal 7 febbraio 1978 al 27 gennaio 1979
- dal 27 gennaio 1990 al 14 febbraio 1991
- dal 12 febbraio 2002 al 31 gennaio 2003
- dal 31 gennaio 2014 al 18 febbraio 2015
La Capra
Chi nasce sotto il segno della capra, è di indole una persona longanime: altruista, tenera e gentile. Alcune volte possono perdersi in strade non del tutto battute, rischiando persino di perdersi: per questo è di fondamentale importanza per loro, circondarsi di persone fedeli che li riportino sulla giusta via. Alla base di ogni relazione amorosa, per una Capra devono esserci rispetto e lealtà; solo così si potrà avere una relazione duratura. Il partner non deve mai cercare di ingannare una persona nata sotto questo segno, perché rischia di perderla nell’immediato. Una caratteristica negativa di questo segno, è che è possibile che alle prime difficoltà, la Capra si abbatta e perda molta fiducia nelle proprie capacità; ecco perché, i nati sotto questo segno tendono a circondarsi di persone su cui poter contare.
La Capra: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno della Capra i nati:
- dal 13 febbraio 1907 al 1° febbraio 1908
- dal 1° febbraio 1919 al 19 febbraio 1920
- dal 17 febbraio 1931 al 5 febbraio 1932
- dal 5 febbraio 1943 al 24 gennaio 1944
- dal 24 gennaio 1955 al 11 febbraio 1956
- dal 9 febbraio 1967 al 29 gennaio 1968
- dal 28 gennaio 1979 al 15 febbraio 1980
- dal 15 febbraio 1991 al 3 febbraio 1992
- dal 1° febbraio 2003 al 21 gennaio 2004
- dal 19 febbraio 2015 al 7 febbraio 2016
La Scimmia
I nati sotto questo segno sono persone piene di energia, amano essere sempre in movimento e questo li porta ad impelagarsi in ogni tipo di avventura. Sono persone molto socievoli, che amano il divertimento e non si fanno abbattere dalle difficoltà. In amore, giocano molto nella fase della seduzione, sono estroversi e seducenti e questo li porta ad avere più di una conquista. La Scimmia è un animale curioso e cerca, attraverso l’esperienza, di trovare la persona giusta con cui trascorrere la vita. Con gli amici, una volta consolidato il rapporto, è molto generoso, cerca di dare sempre una mano e di conseguenza, di riceverla quando ne ha bisogno; i nati sotto questo segno tendono a parlare in modo molto dettagliato della loro vita e dei vari problemi, di modo da trarne il giusto consiglio.
La Scimmia: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno della Scimmia i nati:
- dal 2 febbraio 1908 al 21 gennaio 1909
- dal 20 febbraio 1920 al 7 febbraio 1921
- dal 6 febbraio 1932 al 25 gennaio 1933
- dal 25 gennaio 1944 al 12 febbraio 1945
- dal 12 febbraio 1956 al 30 gennaio 1957
- dal 30 gennaio 1968 al 16 febbraio 1969
- dal 16 febbraio 1980 al 4 febbraio 1981
- dal 4 febbraio 1992 al 22 gennaio 1993
- dal 22 gennaio 2004 al 8 febbraio 2005
- dal 8 febbraio 2016 al 27 gennaio 2017
Il Gallo
I nati sotto il segno del Gallo sono persone molto eccentriche e presuntuose. Sono considerate anche dei buoni chiacchieroni, perché tendono a progettare molte cose, anche se poche poi vengono portate a termine. Sono persone intuitive, trovano la soluzione più appropriata per arrivare ai loro progetti. Una caratteristica negativa di questo segno è l’inclinazione ad essere molto meticoloso e irascibile: è possibile che possa risultare aggressivo, specialmente se qualcosa nella loro vita “non torna”. Nel campo delle amicizie, tendono a circondarsi di pochi amici ma fedeli.
Il Gallo: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno del Gallo i nati:
- dal 22 gennaio 1909 al 9 febbraio 1910
- dal 8 febbraio 1921 al 27 gennaio 1922
- dal 26 gennaio 1933 al 13 febbraio 1934
- dal 13 febbraio 1945 al 1° febbraio 1946
- dal 31 gennaio 1957 al 17 febbraio 1958
- dal 17 febbraio 1969 al 5 febbraio 1970
- dal 5 febbraio 1981 al 24 gennaio 1982
- dal 23 gennaio 1993 al 9 febbraio 1994
- dal 9 febbraio 2005 al 28 gennaio 2006
- dal 28 gennaio 2017 al 15 febbraio 2018
Il Cane
I nati sotto il segno del cane, sono persone molto protettive, soprattutto nei confronti dei più deboli. Sono intelligenti, leali, fedeli e simpatici. All’inizio di un rapporto però, tendono ad essere diffidenti, per il loro carattere introverso, lasciandosi percepire come persone egoiste. In amore, il cane è invaso da insicurezze, è necessario un rapporto solido per portarlo ad essere se stesso, senza temere giudizi. I nati sotto questo segno riescono a costruire rapporti sentimentali e di amicizia sinceri.
Il Cane: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno del Cane i nati:
- dal 10 febbraio 1910 al 29 gennaio 1911
- dal 28 gennaio 1922 al 15 febbraio 1923
- dal 14 febbraio 1934 al 3 febbraio 1935
- dal 2 febbraio 1946 al 21 gennaio 1947
- dal 18 febbraio 1958 al 7 febbraio 1959
- dal 6 febbraio 1970 al 26 gennaio 1971
- dal 25 gennaio 1982 al 12 febbraio 1983
- dal 10 febbraio 1994 al 30 gennaio 1995
- dal 29 gennaio 2006 al 17 febbraio 2007
- dal 16 febbraio 2018 al 4 febbraio 2019
Il Maiale
Il Maiale (o Cinghiale), è un segno dell’oroscopo con molte qualità positive. Sa essere preciso ed ha una grande capacità organizzativa, riesce pertanto a portare avanti più progetti contemporaneamente. Sono dotati di intelligenza strategica e riescono nelle materie scientifiche, che spesso appaiono le più ostiche. I nati sotto il segno del Maiale hanno una grande anima, sono molto attaccati alla famiglia e agli amici e fanno di tutto per farli stare bene. Una caratteristica negativa è che sono testardi e scorbutici e tendono ad arrabbiarsi subito, specialmente se le cose non quadrano: hanno poca pazienza. In amore idealizzano il proprio partner, sono sinceri e fedeli.
Il Maiale: gli anni appartenenti a questo segno
Appartengono al segno del Maiale i nati:
- dal 30 gennaio 1911 al 17 febbraio 1912
- dal 16 febbraio 1923 al 4 febbraio 1924
- dal 4 febbraio 1935 al 23 gennaio 1936
- dal 22 gennaio 1947 al 9 febbraio 1948
- dal 8 febbraio 1959 al 27 gennaio 1960
- dal 27 gennaio 1971 al 14 febbraio 1972
- dal 13 febbraio 1983 al 1° febbraio 1984
- dal 31 gennaio 1995 al 18 febbraio 1996
- dal 18 febbraio 2007 al 6 febbraio 2008
- dal 5 febbraio 2019 al 23 gennaio 2020