• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
DCIM100MEDIADJI_0044.JPG

La Cina dà il via alla “nuova era” del ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao

Redazione 06 Nov 2018

È il ponte sull’acqua più lungo del mondo e con i suoi 55 chilometri di collegamento nell’area del delta del Fiume delle perle promette una “nuova era” nell’ambito delle comunicazioni e degli scambi economici

Il presidente Xi Jinping ha presenziato nella mattinata alla cerimonia di apertura del ponte sull’acqua più lungo del mondo, quello che collega Hong Kong, Zhuhai nella provincia di Guangdong, e Macao.

I rappresentati istituzionali del Guangdong e delle regioni amministrative speciali di Hong Kong e Macao hanno presenziato alla cerimonia che si è svolta nell’edificio per i passeggeri del porto di Zhuhai.

A partecipare, fra gli altri, anche la rappresentanza dei circa 50mila lavoratori edili e ingegneri della Cina continentale, di Hong Kong e Macao che hanno costruito il mega ponte.

Il complesso, realizzato tramite un progetto di tunnel-isola-tunnel, conta complessivamente 55 chilometri ed è, a tutti gli effetti, la prima traversata sul mare che corre lungo l’estuario del Fiume delle perle e che collega la sponda occidentale e orientale.

Il ponte è il risultato di cinque anni di ricerche e altri nove anni di costruzione. Il mega complesso transfrontaliero verrà ufficialmente aperto al traffico alle ore 9 di domani mercoledì 24 ottobre 2018.

Secondo le stime, il ponte dovrebbe rafforzare il commercio, la collaborazione finanziaria, la logistica e il turismo nella regione in questione. ponte hong kong

2018-11-06
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

50 anni fa Cina lanciò suo satellite, il racconto dell’impresa

50 anni fa Cina lanciò suo satellite, il racconto dell’impresa

Redazione 24 Apr 2020
Cina, sempre più laureati scelgono città di II grado

Cina, sempre più laureati scelgono città di II grado

Redazione 15 Lug 2020
MTC, moxibustione per combattere la COVID-19

MTC, moxibustione per combattere la COVID-19

Chiara Toschi 11 Nov 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group